Michel Maffesoli: introduzione alla tecnomagiaMichel Maffesoli: introduction à la technomagie
L’intervista di Apulia Innovation Equipe a Michel Maffesoli durante il Public Camp 2010 al Festival dell’Innovazione di Bari (1-2-3 Dic 2010).
IT Magazine
L’intervista di Apulia Innovation Equipe a Michel Maffesoli durante il Public Camp 2010 al Festival dell’Innovazione di Bari (1-2-3 Dic 2010).
L’intervista di Apulia Innovation Equipe a Michel Maffesoli durante il Public Camp 2010 al Festival dell’Innovazione di Bari.
Diffuso, coinvolgente, internazionale e connesso. La Puglia prepara la terza edizione del Festival dell’Innovazione, organizzato da Regione Puglia e ARTI – l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, e in programma a Bari, nel borgo antico e nel centro cittadino, dal 22 al 24 maggio.
Il Festival dell’Innnovazione 2010 in Puglia coincide con la prima uscita sul campo della troupe di citizen journalism Apulia Innovation. Apulia Innovation è un progetto di ricerca sviluppato dal dottorando Fabrizio Palasciano nell’ambito del XXII ciclo di Dottorato in “Archeologia e Didattica dei Beni Culturali” presso l’Università di Foggia con il tutoraggio della Prof.ssa Franca Pinto Minerva.
Il Festival dell’Innnovazione 2010 in Puglia coincide con la prima uscita sul campo della troupe di citizen journalism Apulia Innovation. Apulia Innovation è un progetto di ricerca sviluppato dal dottorando Fabrizio Palasciano nell’ambito del XXII ciclo di Dottorato in “Archeologia e Didattica dei Beni Culturali” presso l’Università di Foggia con il tutoraggio della Prof.ssa Franca Pinto Minerva.
The interview of Apulia Innovation Team to Albert-László Barabási during the 2010 Public Camp of Bari Innovation Festival (1-2-3 Dec 2010).
Il Festival dell’Innnovazione 2010 in Puglia coincide con la prima uscita sul campo della troupe di citizen journalism Apulia Innovation. Apulia Innovation è un progetto di ricerca sviluppato dal dottorando Fabrizio Palasciano nell’ambito del XXII ciclo di Dottorato in “Archeologia e Didattica dei Beni Culturali” presso l’Università di Foggia con il tutoraggio della Prof.ssa Franca Pinto Minerva.
“Nuove idee per grandi imprese” è lo slogan del Festival dell’Innovazione che si terrà a Bari alla Fiera del Levante, dall’1 al 3 dicembre prossimi. Creare occasioni di confronto e contatto tra ricerca e impresa, facilitare il dialogo tra scienza e società e creare una vetrina/laboratorio per giovani e studenti sono solo alcuni degli obiettivi della manifestazione, che si presenta come un evento complesso in cui si fondono, senza soluzione di continuità, esposizioni, mostre ed eventi.
Nell’ambito del Festival dell’Innovazione presso la Fiera del Levante, si è svolta l’iniziativa di Informazione e Formazione dedicata al tema della promozione dei diritti di Proprietà Intellettuale nel settore delle Scienze della Vita promossa dalla Fondazione per la Ricerca Farmacologica Gianni Benzi Onlus, partner del Centro Nazionale per le Risorse Biologiche (CNRB), in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI).
L’importante Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, diretto dal Prof. Antonio Francavilla (già professore ordinario di Gastroenterologia all’Università degli Studi di Bari e direttore della Divisione di Gastroenterologia e della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato gastrodigerente del Policlinico di Bari), ospiterà alle ore 13.00 di ciascuna delle giornate del Festival una dimostrazione che prevede la somministrazione di pasta a basso contenuto glicemico, prodotta dal Pastificio Tandoi, ad un campione consenziente di quindici pazienti diabetici.
Obiettivi primari della “Biotoxen s.r.l.” sono la valorizzazione dei risultati della ricerca svolta all’interno dell’Università attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi per la valutazione del grado di tossicità di matrici ambientali, nonché la certificazione di imprese e aziende in linea con la tutela dell’ambiente, con lo sviluppo locale ed il controllo delle performance dei processi produttivi.
Sarà Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, a chiudere il Festival dell’Innovazione 2010, la tre giorni dedicata all’innovazione e alla ricerca applicata.
Il Gruppo di Lavoro «Innovazione e Ricerca» di Confindustria Lecce, coordinato da Carlo Macculi, ha promosso la partecipazione di alcune imprese associate al Festival dell’Innovazione a Bari.
La Società ‘Al.T.A.I.R. s.r.l.’ è rivolta alla gestione e applicazione dei più aggiornati metodi di ricerca archeologica e delle più avvertite tecniche di comunicazione finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale.
Telecontrollo, dispositivi palmari, motorizzazione e telecomando a distanza di idrovalvole: sono alcuni sistemi del nuovo modello di gestione delle reti dell’Acquedotto Pugliese presentati dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati al Festival dell’Innovazione in corso alla Fiera del Levante di Bari, insieme all’amministratore unico dell’Aqp Ivo Monteforte.
Metodi di misurazione innovativi e strumenti frutto di una ricerca scientifica pugliese, condotta dalle universita’ di Bari e del Salento, potrebbero risolvere la questione delle multe inflitte dall’Ue all’Italia e ad altri Paesi per il superamento del livello massimo di polveri fini-sottili.
Mercoledì 24 novembre, alle ore 9.30 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Ateneo di Bari (Piazza Aldo Moro), Eugenio Iorio, dirigente del settore Comunicazione istituzionale della Regione Puglia, Nicola Fratoianni, Assessore regionale alle Politiche giovanili, d’innovazione e cittadinanza sociale, e lo staff del Public Camp, presentano al pubblico e alla stampa le molteplici attività della terza edizione del Meeting Internazionale dei Comunicatori Pubblici “Public Camp 2010”.
Public Camp 2010 si svolgerà presso la Fiera del Levante di Bari. Immaginare il futuro è lo scopo del programma scientifico del meeting di quest’anno. «Immaginificazioni sul futuro anteriore»: ovvero ciò che prende corpo oggi ma che potrà vedersi realizzato compiutamente solo nel futuro.
Dal 1 al 3 Dicembre 2010 presso la Fiera del Levante di Bari è in programma la seconda edizione del Festival dell’Innovazione, l’evento fieristico sul tema dell’innovazione e dello sviluppo delle nuove tecnologie.